Benessere al lavoro
CONSIGLIO SUL BENESSERE - 1
ALZATI E MUOVITI. SPESSO.
Stare seduti per otto ore al giorno nella stessa posizione comporta ripercussioni a livello fisico e mentale. Facendo pause frequenti e perfino uscendo per una veloce camminata dai al tuo corpo l’opportunità di riposarsi e sei più produttivo e creativo alla scrivania.
CONSIGLIO SUL BENESSERE - 2
CAMBIA POSIZIONE TANTE VOLTE AL GIORNO.
Sostituire una scrivania da usare seduti con una da usare in piedi non è la panacea. Stare in piedi per otto ore al giorno non è necessariamente meglio che stare seduti per lo stesso tempo. E neppure stare incurvati davanti al computer è un’opzione salutare. Perciò è consigliabile cambiare posizione in base all’attività: ad esempio, alzati in piedi per telefonare. Se la tua scrivania è regolabile in altezza, puoi modificare la posizione nel corso della giornata per cambiare il centro di gravità e trarne beneficio.
CONSIGLIO SUL BENESSERE - 3
GUARDA PURE DA UN’ALTRA PARTE, LE E-MAIL NON SCAPPANO.
È difficile concentrarsi su un’attività mentre il telefono continua a ricevere notifiche e le e-mail si accumulano. Le tecniche di suddivisione del tempo in blocchi possono consentire di aumentare notevolmente la produttività e il senso di appagamento. Dedica blocchi di tempo ad attività specifiche, come la preparazione di report, spegni il telefono e chiudi la finestra del programma di e-mail fino alla scadenza di questo tempo.
CONSIGLIO SUL BENESSERE - 4
RENDI PIÙ ERGONOMICO L’AMBIENTE DI LAVORO.
Puoi cambiare il modo in cui siedi sulla sedia, guardi lo schermo e posizioni il mouse e la tastiera per rendere più economico l’ambiente di lavoro. Oltre a renderlo più salutare, potrai mantenere la tua produttività.
CONSIGLIO SUL BENESSERE - 5
LASCIA IL LAVORO IN UFFICIO. PROPRIO TUTTO.
Nel mondo connesso di oggi è facile portarsi a casa il lavoro. Non farlo. Essere sempre connesso al lavoro di notte e nel fine settimana può comportare gravi effetti sulla salute mentale e portare perfino a un crollo. Quindi cancella le e-mail del lavoro dal tuo smartphone e lascia il laptop in ufficio. La tua famiglia e i tuoi amici te ne saranno grati.
Altri consigli sul benessere
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/not-one-size-fits-all/wellbeing-tip10-thumbnail.jpg?v=1)
Trova il mouse più adatto alle dimensioni della tua mano
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/faq-your-workspace-ergonomics-questions-answered/wellbeing-tip9-thumbnail.jpg?v=1)
Domande frequenti: Le risposte alle tue domande sull’ergonomia dello spazio di lavoro
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/could-less-be-more-for-you-try-a-minimalist-keyboard/wellbeing-tip8-thumbnail.jpg?v=1)
Meno significa di più per te? Prova una tastiera minimalista
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/get-the-most-out-of-your-logitech-devices/wellbeing-tip7-thumbnail.jpg?v=1)
Ottieni il massimo dai tuoi dispositivi Logitech
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/neutral-posture/ergoseries-neutralposture-thumb.jpg?v=1)
Cos'è la postura neutra?
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/workstation-setup/ergoseries-workspace-thumb.png?v=1)
Configura uno spazio di lavoro ergonomico
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/4-steps-to-building-a-better-you/4-steps-to-building-a-better-you-thumb-new.png?v=1)