Women Who Master

PASSA AL CONTENUTO PRINCIPALE
Pangea temporary hotfixes here

WOMEN WHO MASTER

Che cos’è STEM? È l’acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. E nei settori STEM, quali l’ingegneria del software, vi sono ostacoli che impediscono alle donne di raggiungere i vertici.

La serie Master di Logitech è pensata per fornire a uomini e donne gli strumenti per garantire prestazioni ottimali e raggiungere il successo, rafforzando i valori aziendali di diversità a livello globale e parità di genere

Con #WomenWhoMaster, ci impegniamo a promuovere un movimento a livello di settore nell’industria tecnologica e creare un cambiamento.

Report globale (Stati Uniti, Cina e India)

Copertina del report globale

Cosa serve per raggiungere la parità nella tecnologia?

Abbiamo identificato i fattori chiave sulla base di uno studio condotto da sviluppatori e professionisti informatici in India e Cina, insieme al nostro precedente studio negli Stati Uniti. Tale report mostra come possiamo raggiungere la parità in tre delle principali economie del mondo, avvicinandoci alla riduzione del divario di genere nel settore tecnologico.

Report USA

Copertina del report USA

Cosa ostacola l’affermazione delle donne in campo tecnologico?

Logitech MX e Girls Who Code hanno intervistato 400 dipendenti dei settori Tech e IT, portando alla luce i maggiori fattori di svolta per le donne che intraprendono una carriera in questi settori.
Possiamo sostenere il successo di molte più donne nelle discipline STEM agendo ed educando le persone in merito alle barriere che devono affrontare.

COME AZIONARE UNA SVOLTA GLOBALE IN MATERIA DI PARITÀ TECNOLOGICA

Donne di successo

Lasciati ispirare dalle donne ai vertici del settore tecnologico.

Julie Hanell

Julie Hanell

A 22 anni, Julie Hanell ha trasformato la sua passione per l'esplorazione in un business online innovativo, entrando nel mondo STEM. Ora è Head of Growth at Lookback, promuovendo l'innovazione nella ricerca UX.

Lavanya Jawaharlal e Nadia Fischer

Lavanya Jawaharlal e Nadia Fischer

La serie Logitech MX #WomenWhoMaster presenta ora due leader aziendali che si sono interessate alle discipline STEM con l'obiettivo di portare innovazione e progresso nel mondo moderno.

Samantha Anderson e Ainura Sagyn

Samantha Anderson e Ainura Sagyn

Nel nostro ultimo articolo della serie Logitech MX #WomenWhoMaster, siamo onorati di presentarti due donne straordinarie che lavorano nel campo della scienza e della tecnologia, una in Europa e una in Asia centrale.

Marija Musja e Nikita Washington

Marija Musja e Nikita Washington

Questo nuovo articolo della serie Logitech MX #WomenWhoMaster unisce due leader eccezionalmente creative nel campo della tecnologia, le quali hanno molto da offrire in termini di passione e creatività nel settore.

Lauren Hasson

Lauren Hasson

Lauren Hasson ha iniziato molto presto a interessarsi alle discipline STEM, per poi approdare al mondo dell'informatica. Il suo interesse si è quindi evoluto fino al lancio di una piattaforma pluripremiata per lo sviluppo professionale delle donne, con l'obiettivo di ispirarle e prepararle al successo nel settore tecnologico.

Adora Nwodo

Adora Nwodo

Adora Nwodo aveva sei anni quando, con il computer di famiglia, ha trovato la sua vocazione. Oggi utilizza le sue competenze, la sua esperienza e il suo interesse per la tecnologia per costruire il metaverso.

Un movimento grande come tutto un settore

Tieniti al corrente sulle iniziative di Logitech MX pensate per ispirare genitori, insegnanti, aziende e ragazze a sfidare lo status quo.

Scopri i nostri partner

Girls Who Code

Ragazze che lavorano al laptop

Colmare il divario di genere, una programmatrice alla volta

 Sapevi che nel 1995 il 37% dei computer scientist era costituito da donne, mentre oggi sono solo il 24%?*
Per affrontare i problemi strutturali presenti nel mondo della programmazione e contrastare l’elevato tasso di abbandono delle ragazze tra i 13 e i 17 anni, Girls Who Code mira a colmare il divario di genere nei lavori di livello base in ambito Tech, e prevede di raggiungere questo obiettivo nel 2027. E Logitech si impegna a trasformare questa ambizione in realtà.

Techlit Africa

Nelly Cheboi in una scuola africana

Le competenze digitali offrono opportunità globali.

Per eradicare la povertà nel suo Paese d’origine, il Kenya, Nelly Cheboi ha fondato l’organizzazione non profit Techlit Africa, che ora offre a oltre 10.000 studenti in 30 scuole le competenze necessarie per prosperare. Nelly è in procinto di portare la sua iniziativa ad altre 100 scuole in tutto il Kenya, per insegnare competenze digitali a 40.000 studenti.
Per 2 anni consecutivi, Logitech MX ha finanziato tutti i corsi di informatica della Logiri School. Nel 2024 il Logitech Cares Fund ha concesso una sovvenzione per espandere il programma TechLit a cinque scuole ulteriori, per un totale di sei che ora supportiamo!

Fondation Pacte

Fondation pacte

Iniziare da giovani, eliminando i pregiudizi.

Fondation Pacte, in qualità di organizzazione, ha osservato un cambiamento di genere nell’entusiasmo verso le discipline STEM. Intorno ai 13 anni, le ragazze iniziano a ritirarsi a causa delle pressioni sociali. Per contrastare tale problema, sta riunendo le donne che lavorano nel settore tecnologico per ispirare i giovani studenti in Svizzera. Siamo orgogliosi di supportare la sua missione con due film che abbiamo creato e che saranno presentati nelle scuole svizzere di lingua francese!

Carrello

Attualmente il tuo carrello è vuoto. Inizia lo shopping ora