Articolo
Gli aspetti irrinunciabili di Hyflex

Le università stanno modificando rapidamente aule, laboratori, biblioteche e altri spazi per poter offrire nuove modalità di apprendimento. Non a caso, il 100% dei docenti universitari intervistati afferma di stare adattando almeno una tipologia di spazio di apprendimento per questo motivo. Un modello cruciale è l’apprendimento Hyflex, in cui gli studenti possono partecipare alle lezioni in presenza o online, in diretta o in modalità asincrona, e passare da un formato all’altro in base alle proprie esigenze. Questa flessibilità combina la praticità dell’apprendimento online con l’impatto dell’insegnamento in presenza per promuovere inclusività e coinvolgimento.
Poiché le aspettative configurazioni tecnologiche moderne sono in crescita tra studenti e docenti, le scuole stanno passando a sistemi flessibili che soddisfano le esigenze di tutti e offrono opportunità di apprendimento al di fuori degli ambienti tradizionali.
Visuale e audio nitidi
Per l’apprendimento Hyflex, non si può prescindere dal fornire immagini e audio eccellenti. Che gli studenti siano fisicamente in aula o frequentino da remoto, la giusta tecnologia contribuisce a promuovere un’esperienza educativa equa e coinvolgente. Poiché le università dispongono di un'ampia gamma di spazi di apprendimento, è essenziale raggiungere questa capacità in ambienti di varie dimensioni con configurazioni tecnologiche diverse.
Una soluzione come il sistema per videoconferenze Logitech Rally Bar è perfetta per sfruttare modelli di apprendimento non tradizionali nelle aule più grandi, mentre prodotti come la videocamera da tavolo Logitech Sight e la videocamera per videoconferenze Logitech MeetUp 2 possono fare lo stesso in salette o spazi di riunione di piccole dimensioni. Un'altra opzione è il Logitech Rally Camera Streamline Kit, progettato appositamente per migliorare gli spazi di apprendimento Hyflex. Queste tecnologie migliorano le connessioni tra tutti i partecipanti, offrendo immagini e audio ricchi e nitidi, e permettendo a tutti di sentire e vedere chiaramente in aula, a casa o altrove.
- Logitech Rally Camera Streamline Kit è una soluzione video USB Pan Tilt Zoom (PTZ) completa per l'apprendimento Hyflex. Il kit utilizza Rally Camera, che può essere collegata e alimentata fino a 100 metri di distanza dall'apparecchiatura AV con un cavo Cat. I pulsanti wireless preimpostati posizionati strategicamente consentono agli insegnanti di dirigere il flusso didattico alternando facilmente le inquadrature della videocamera.
- Grazie alle ottimizzazioni audio e video integrate basate sull'IA, Logitech Rally Bar è un’ottima soluzione per aule di medie dimensioni, poiché offre un’ottica eccellente che sfrutta un sistema a doppia videocamera e un audio potente in grado di riempire intere aule.
- Ideale per gli spazi più piccoli, Logitech MeetUp 2 è una barra video dotata di funzionalità integrate avanzate basate sull'IA per acquisire tutte le immagini e i suoni di cui gli studenti Hyflex hanno bisogno.
Logitech Sight aggiunge una visuale da tavolo alla videocamera frontale per offrire un’esperienza di apprendimento Hyflex migliore e più inclusiva per le aule più piccole. Si combina anche con una soluzione frontale per assicurare una vista ininterrotta sui volti dei relatori mentre la conversazione procede in aula.
Istruzione facilitata
È importante che tutti i docenti possano adottare e utilizzare senza sforzo la tecnologia, sentendosi a proprio agio quando interagiscono con gli studenti. Le soluzioni intuitive hanno maggiori probabilità di essere utilizzate più di frequente sfruttandone tutte le potenzialità, riducendo al minimo le distrazioni e migliorando significativamente ogni esperienza di apprendimento.
La videocamera per contenuti Logitech Reach, la videocamera per lavagne Logitech Scribe e la videocamera per streaming Logitech Mevo sono progettate per essere plug-and-play e non richiedono quasi nessuna competenza tecnica. Tutti questi dispositivi moltiplicano significativamente le opportunità di fare lezione, promuovendo la piena adozione da parte dei docenti e il coinvolgimento degli studenti in tutta l’università e oltre.
Logitech Reach consente di condividere facilmente contenuti non digitali con una mano da qualsiasi angolazione, coinvolgendo gli studenti nelle lezioni senza interrompere il flusso dell'insegnamento.
Logitech Scribe digitalizza le lavagne semplicemente toccando un pulsante per condividerne senza interruzioni i contenuti in applicazioni come Zoom, Microsoft Teams e Google Meet. Il suo effetto di trasparenza IA offre ai partecipanti da remoto una visuale senza ostacoli di quello che succede anche quando qualcuno sta scrivendo sulla lavagna, oltre ad acquisire anche i post-it.
- Progettate per rendere accessibile a tutti lo streaming video di livello professionale, le videocamere Logitech Mevo consentono l’insegnamento online con un’app che permette agli insegnanti di registrare video di alta qualità controllando la videocamera dal telefono o dal tablet e caricando automaticamente i dati sulla piattaforma di loro scelta.

Gestione semplice e massime prestazioni
Una volta implementate le giuste soluzioni per l’apprendimento Hyflex, queste richiedono una gestione minima per garantire funzionalità e sicurezza ottimali. Quando l’hardware è supportato da soluzioni software sofisticate, la manutenzione IT viene semplificata riducendo al minimo i tempi di inattività e i costi.
Logitech Sync automatizza gli aggiornamenti e consente ai team IT di monitorare e risolvere i problemi dei dispositivi da remoto, garantendo un funzionamento fluido senza lavoro aggiuntivo. Questo sistema scalabile si adatta facilmente alle esigenze degli istituti, mantenendo aggiornati i dispositivi in tutta l’università e permettendo la gestione a distanza. Sync è veloce e semplice da installare, un vantaggio per i team IT indaffarati che rispondono alle richieste di assistenza e monitorano i sistemi Hyflex dei loro istituti.
I piani di assistenza di Logitech prevedono tre livelli di assistenza software per gli ambienti universitari (Basic, Essential e Select) per fornire il livello di assistenza perfetto:
Opzioni di copertura e assistenza, tra cui supporto continuo da parte di un responsabile dei servizi dedicato e accesso all’help desk 24 ore su 24.
Le opzioni di sostituzione dei prodotti vanno da garanzie di due anni a sostituzioni in un giorno e persino ricambi in loco, in modo che l'IT possa colmare rapidamente risolvere i problemi degli allestimenti tecnologici della facoltà.
Approfondimenti e analisi sull'utilizzo dei dispositivi e degli spazi possono aiutare a migliorare gli adeguamenti IT e le scelte future in termini di soluzioni.
Assistenza per la gestione dei dispositivi per semplificare le attività e consentire ai responsabili IT di configurare facilmente sistemi e dispositivi.
Gli strumenti di gestione dello spazio permettono a studenti e docenti di trovare aule e risorse in facoltà per migliorare i corsi.
Best practice per introdurre tecnologie
Per introdurre senza problemi nuove tecnologie per modelli educativi come l’apprendimento Hyflex, gli istituti dovrebbero applicare un processo coerente allo scopo di valutare soluzioni attuali e future:
Condurre sondaggi annuali con docenti e altri utenti finali su abitudini tecnologiche, difficoltà e nuove esigenze. Se possibile, valutare l’utilizzo attuale degli spazi e utilizzare le richieste di assistenza per identificare le aree problematiche e le infrastrutture che necessitano di aggiornamento.
Attuare un processo di ricerca e progettazione per esplorare nuove tecnologie e trovare possibili modi per implementare la realizzazione di sistemi AV interni.
Testare le soluzioni in un ambiente di laboratorio/prototipo prima di portarle in spazi di apprendimento attivi. Ad esempio, presso il laboratorio di innovazione della Utah State University, i docenti sono in grado di interagire con nuove tecnologie, come la realtà virtuale e gli smart wall su cui è possibile scrivere, per esplorare l’intera gamma delle applicazioni didattiche. Questa preparazione garantisce soluzioni utili a studenti e docenti in aule di qualsiasi dimensione e configurazione.
Offrire una guida dopo l'implementazione per incoraggiare l'adozione da parte dei docenti. Mettere a disposizione istruzioni visive e tutorial e, se un membro della comunità trova una soluzione a un problema tecnologico, fornirgli un canale per diffondere le sue conoscenze.
Analizzare regolarmente i dati per studiare le tendenze e i modelli delle tematiche che devono essere affrontate, reagendo di conseguenza.
Infine, includere l'apprendimento continuo e l'adattamento come parte della cultura di un istituto. Questo favorisce continuità in termini di coinvolgimento e innovazione riguardo alla nuova tecnologia, il che porta a risultati migliori nel lungo termine.
L’istruzione superiore sta evolvendo, quindi le università devono stare al passo con i cambiamenti tecnologici per supportare efficacemente studenti, docenti e team IT. Per loro è arrivato il momento di scegliere, utilizzare e migliorare le soluzioni tecnologiche esistenti al fine di soddisfare le aspettative attuali e future. In tal modo, gli istituti possono promuovere l’innovazione nell’istruzione superiore, conquistando il proprio posto e il futuro, per garantire a ogni studente la migliore esperienza di apprendimento possibile.
Per saperne di più sulla suite di soluzioni educative di Logitech, vai all’indirizzo www.logitech.com/education.
Contattaci
Scopri di più su come Logitech può aiutare a cambiare il futuro dell’istruzione.
Contatta un consulente
GRAZIE PER AVERCI CONTATTATO
Verrai contattato a breve da un esperto del prodotto.