L’AMBIENTE DI RIUNIONE
L’ATMOSFERA DELLA RIUNIONE
Gli spazi di riunione efficaci richiedono un’attenzione particolare all'ambiente della sala. Elementi come l’illuminazione, il colore, gli arredi, lo sfondo e l’acustica sono fondamentali per ottimizzare le sale riunioni a livello di comunicazione, collaborazione e produttività.
Illuminazione
ILLUMINAZIONE
Una stanza con illuminazione uniforme aiuta la videocamera ad acquisire colore, contrasto e definizione video in modo più preciso.
- Evita di puntare la videocamera verso finestre o altre sorgenti luminose di forte intensità come faretti direzionali. Le fonti luminose che si trovano alle spalle dei partecipanti tendono a creare una silhouette indesiderata.
- La luce del sole proveniente da una finestra vicina può anche creare forti contrasti, anche quando la videocamera non è puntata direttamente verso la finestra.
- Ove necessario, installa tende, persiane o parasole aper controllare l’ingresso della luce.
- In generale, le tipiche luci al neon da ufficio forniscono l’illuminazione adatta per le sale riunioni


Il posizionamento di un soggetto tra la videocamera e una finestra (o altra fonte luminosa intensa) può creare una silhouette indesiderata che riduce la qualità del video. La tecnologia Logitech RightLight™ risolve il problema della visibilità in controluce e altre difficoltà legate all'illuminazione ottimizzando il bilanciamento per enfatizzare i volti e conferire un aspetto naturale alle tonalità della pelle.
Colore
COLORE
I colori neutri come grigio o beige sullo sfondo producono meno distrazioni e aiutano a concentrare l’attenzione sui partecipanti al meeting.
- Evita colori brillanti (come tonalità intense di rosso, blu e verde) che potrebbero provocare una distorsione del colore della pelle da parte della videocamera.
- Evita i motivi decorativi troppo vistosi sullo sfondo. In genere le videocamere non riescono a elaborarli bene e questo potrebbe creare distrazioni.
- Se un determinato colore è importante per il marchio o per altri scopi, utilizzalo con moderazione, preferibilmente sulla parete che non entra nel campo visivo della videocamera.

Sfondo
SFONDO
Uno sfondo semplice e ordinato è di solito la scelta migliore. Gli elementi visivi complessi, ad esempio motivi decorativi vistosi, possono rappresentare un problema in video e creare distrazioni per i partecipanti alla riunione.
- Rimuovi o evita arredi non necessari, soprammobili, piante ornamentali, opere d'arte elaborate, stampe incorniciate con vetri riflettenti e oggetti in movimento (come tende di fronte a una corrente d'aria).
- Nascondi i cavi sotto il tavolo quando è possibile.
- Per le sale dotate di finestre è consigliabile installare tende, persiane o pannelli in vetro satinato. Le finestre potrebbero rappresentare una fonte di distrazioni se fuori c’è movimento e una minaccia per la privacy nel caso di meeting riservati

Arredi
ARREDI
Le dimensioni del tavolo e il numero di sedie sono un fattore determinante nella selezione delle attrezzature audio e video.
- Disponi le sedie in modo che la videocamera inquadri tutti i partecipanti seduti al tavolo. Questo è possibile posizionando la videocamera e lo schermo a un’estremità del tavolo e disponendo i posti a sedere in base al campo visivo della videocamera
- Se possibile, scegli un tavolo dalla forma non rettangolare, ad esempio una forma rastremata, triangolare o semicircolare, e posiziona l’estremità più larga vicino allo schermo e alla videocamera, così sarà possibile inquadrare tutte le persone sedute attorno al tavolo.
- I tavoli rotondi sono una buona soluzione per le sale più piccole, se non bloccano la visuale della videocamera.
- Scegli tavoli alti e sedute leggere e comode da spostare, in modo da offrire configurazioni flessibili.

Acustica
ACUSTICA
Ogni spazio fisico ha proprietà acustiche intrinseche, molte delle quali possono essere gestite. I tipi di materiali utilizzati per la sala e per i mobili presenti in essa producono l'impatto maggiore sull'acustica.
- Evita stanze con superfici in grado di riflettere le onde sonore come metallo, pietra, vetro o materiali altrettanto duri, che tendono ad aumentare il riverbero e compromettere la qualità audio.
- Attenzione alle finestre in vetro: potrebbero far penetrare i rumori esterni e causare distrazioni per i partecipanti alla riunione in sala o in remoto.
- È consigliabile installare pannelli fonoassorbenti (direttamente sul soffitto o a sospensione), che sono in grado di assorbire le onde sonore e ridurre l’eco e il riverbero.
- Scegli tappeti o moquette al posto di piastrelle o legno: i materiali più morbidi e confortevoli assorbono meglio il suono.

Sfoglia le categorie: