Gestione del tempo di esposizione allo schermo a ogni età
di Olivier Girard, esperto in ergonomia e terapie posturali, membro del gruppo di consulenti scientifici di Logitech Ergo Lab
Il tempo di esposizione allo schermo è una delle cose più difficili da gestire in un ambiente di lavoro o studio domestico. E se da un lato è molto importante gestire l’esposizione allo schermo dei bambini, dall'altro è altrettanto importante limitare il tempo di esposizione degli adulti, anche quando lavoriamo da casa.
Il grafico sottostante mostra i miei consigli relativi al tempo totale trascorso davanti allo schermo, a seconda dell'età e del dispositivo utilizzato. Se un bambino di 12 anni usa solo un computer desktop, può rimanere davanti al monitor fino a 2 ore al giorno, a condizione che non utilizzi alcun altro dispositivo con schermo (TV, ecc.). Se l’unico computer a disposizione è un portatile, il limite giornaliero è di 40 minuti (cioè un tempo 3 volte inferiore). Se utilizzi solo uno smartphone, il limite è di 20 minuti (cioè un tempo 6 volte inferiore).
![Grafico a linee che mostra la durata totale consigliata di esposizione allo schermo in base all'età e al dispositivo](https://resource.logitech.com/w_1800,h_1800,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/screen-time-recommendations/screen-time-chart.png?v=1)
La stessa logica vale per le pause: più piccolo è lo schermo, più spesso si dovrebbe fare una pausa, come mostrato di seguito.
![Grafico a linee che mostra la durata del tempo di esposizione allo schermo massima tra le pause per età e dispositivo](https://resource.logitech.com/w_1800,h_1800,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/screen-time-recommendations/break-duration-chart.png?v=1)
Altri consigli sul benessere
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/back-to-the-office/thumbnail.png?v=1)
Ritorno in ufficio: come affrontarlo al meglio!
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/give-your-neck-some-deskercise/thumbnail.png?v=1)
Esercizi per il collo da fare alla scrivania
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/is-an-ergonomic-mouse-better-for-me/thumbnail.png?v=1)
Il mouse ergonomico è la soluzione giusta per me?
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/do-ergonomic-keyboards-really-help/thumbnail.png?v=1)
Le tastiere ergonomiche sono davvero utili per ottenere il massimo comfort?
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/5-easy-ways-to-increase-your-productivity/thumb.jpg?v=1)
5 semplici modi per incrementare la produttività
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/mouse-vs-touchpad/thumb.jpg?v=1)
Mouse vs. touchpad - Fa davvero la differenza?
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/home-ergonomic-tips/first-steps-for-better-ergo-at-home-thumb.png?v=1)
I primi passi per migliorare l’ergonomia in casa
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/ergonomics-home-schooled-children/better-ergo-home-school-children-thumb.png?v=1)
Ergonomia migliorata per l’apprendimento da casa
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/work-from-home-ergonomics/work-from-home-ergonomics-thumb.png?v=1)
Ergonomia ottimale durante il lavoro da casa
![](https://resource.logitech.com/w_389,c_limit,q_auto,f_auto,dpr_1.0/d_transparent.gif/content/dam/logitech/en/ergo/wellness-tips/wfh-mental-wellbeing-hacks/wfh-mental-wellbeing-hacks-thumb.png?v=1)